
OPN ENBITAL è presente nell'elenco dei soggetti formatori abilitati istituito
dalla Commissione regionale presso
la Direzione Sanità della Regione Piemonte, con il codice B549/2017.
In Piemonte sono stati uniformati e semplificati gli adempimenti a carico di
soggetti formatori, partecipanti ai corsi, organi di controllo, con le “Indicazioni operative per la formazione in
materia di salute e sicurezza del lavoro” (approvate con DGR n. 17-4345 del 12/12/2016). Le indicazioni sono rivolte a
chi progetta e realizza corsi di formazione per le figure
professionali previste dalla normativa: Lavoratori, dirigenti e preposti;
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione dai rischi
(RSPP, ASPP); Datori di lavoro; Coordinatori per la progettazione (CSP);
Coordinatori per l’esecuzione dei lavori (CSE); Lavoratori incaricati dell’uso
di attrezzature particolari; Lavoratori in quota: addetti al montaggio,
smontaggio e trasformazione di ponteggi, addetti all’impiego di sistemi
d’accesso e di posizionamento mediante funi.
Implementata in Mylearn, piattaforma tecnologica LMS di OPN ENBITAL, la gestione
informatizzata delle comunicazioni alle ASL territorialmente competenti in
Piemonte per l’erogazione di formazione in materia di salute e sicurezza sul
lavoro secondo le Indicazioni Operative Regione Piemonte (DGR 17-4345 del
12/12/2016). L’applicativo consente di trasmettere, in maniera automatizzata,
la comunicazione preliminare di inizio corso ed il verbale di fine corso
direttamente all’indirizzo mail del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli
Ambienti di Lavoro (SPreSAL) della ASL territorialmente competente, affinché
l’Ente preposto possa, eventualmente, applicare le procedure per la vigilanza
sulla formazione previste dalla DGR 17-4345 del 12/12/2016.
Tali procedure per la vigilanza
sulla formazione, esercitata dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli
Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL, sono disciplinate dalla Regione
Piemonte (DD 9 marzo 2017, n. 159). La necessità di provvedere ad un accertamento riguardante la formazione
può derivare dall’esposto di un portatore di interesse (soggetto formatore,
discente, ecc.), da richiesta dell’Autorità giudiziaria, da segnalazione della
Regione Piemonte o della Commissione regionale per la verifica dei requisiti
dei soggetti formatori (prevista dalla DGR 17-4345 del 12/12/2016). I Servizi
SPreSAL possono prevedere controlli in quest’ambito anche di propria
iniziativa.