
Pubblicato dall'Inail un documento sulla gestione degli incidenti e relativa procedura per la segnalazione dei near miss. (Clicca qui per scaricarlo)
La procedura di gestione degli incidenti rappresenta un
momento essenziale nella implementazione di un sistema di gestione della salute
e della sicurezza nell’ambiente di lavoro al fine di ottenere informazioni
essenziali alla progettazione di misure di prevenzione e di protezione da
adottare per la risoluzione delle non conformità. Ha lo scopo di definire nel
dettaglio il flusso di comunicazione della segnalazione di incidente fino alla
sua risoluzione, in un’ottica di partecipazione e coinvolgimento.
La procedura di gestione degli incidenti fornisce tutti gli elementi utili per:
- Identificare, raccogliere ed analizzare gli incidenti
verificatisi in occasione di lavoro e relativi al personale, agli appaltatori
ed ai subappaltatori all’interno dei luoghi di lavoro su cui l’azienda ha
responsabilità giuridica tramite modulistica appropriata;
- Valutare le situazioni di non conformità o di criticità
organizzative, tecniche, procedurali o comportamentali che precedono gli
incidenti;
- Individuare ed applicare le adeguate misure correttive e
preventive;
- Garantire un’opportuna comunicazione biunivoca e assicurare un’immediata risposta alla segnalazione (feedback) in fase iniziale, di lavorazione sullo stato di avanzamento e trattazione della segnalazione, dell’esito finale.
FONTE: Inail