
È stato approvato dal Senato il Disegno di Legge che contiene le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della fine dello stato di
emergenza, a cui è stato aggiunto l’art 9bis che disciplina la formazione
obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto
stabilito dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81.
Tale formazione potrà
essere erogata in diverse modalità: in presenza e a distanza, utilizzando la
videoconferenza in modalità sincrona, fatta eccezione per tutte quelle attività
formative in cui siano previste, per legge e in base all’accordo Stato-Regioni,
prove pratiche da svolgersi obbligatoriamente in presenza.
Già approvato in precedenza dalla Camera, il testo è stato votato definitivamente dal Senato, e verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sotto forma di Legge. La videoconferenza in modalità sincrona, quindi, verrà equiparata all’apprendimento in aula e i pareri da più parti sono unanimi nel definire positivamente questa iniziativa.
« Art. 9-bis. Nelle more dell'adozione dell'accordo di cui
all'articolo 37, comma 2, secondo periodo, del decreto legislativo 9 aprile
2008, n. 81, la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul
lavoro può essere erogata sia con la modalità in presenza sia con la modalità a
distanza, attraverso la metodologia della videoconferenza in modalità sincrona,
tranne che per le attività formative per le quali siano previsti dalla legge e
da accordi adottati in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano un addestramento
o una prova pratica, che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza ».
L'INTERVENTO DI ENBITAL
"La pandemia ha inevitabilmente imposto un cambiamento a livello di erogazione della formazione" – ha commentato Paolo Provino, presidente di ENBITAL. “Ormai da più di un anno le aziende hanno scelto la videoconferenza per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per una serie di evidenti vantaggi e benefici che può offrire”.
FONTE: Redazione