
A partire dal 19 novembre – dalle ore 12.00 fino al 3
dicembre 2020 alle ore 14.00 – è possibile accedere alla piattaforma domande (clicca qui per accedere al sito) dedicata all’assegnazione ed erogazione dei
contributi per il ristoro di guide e accompagnatori turistici a seguito delle
misure di contenimento da Covid-19.
La concessione del contributo è destinata a tutti coloro che
sono in possesso dei requisiti di accesso specificati all’articolo 3 dell’avviso
“RISTORO GUIDE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI”.
Il contributo a fondo perduto è destinato alle guide
turistiche e accompagnatori turistici titolari di partita IVA associata al
codice ATECO 79.90.20, e ai codici ATECOFIN 2004 – 63302, ATECOFIN 1993 -6330A,
ATECOFIN 1993 – 6330B come attività prevalente in data anteriore al 23 febbraio
2020.
REQUISITI:
Al fine di essere ammessi al contributo si deve essere in
possesso dei seguenti requisiti:
a. avere il domicilio fiscale in Italia;
b. essere titolari di partita IVA relativa a una delle
attività identificate dai codici di cui all’articolo 2, comma 1;
c. essere in regola con l’obbligo di presentazione della
dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta 2019 o, laddove al
momento della presentazione dell’istanza il relativo termine non fosse ancora
scaduto, all’anno di imposta 2018;
d. essere in regola con la normativa antimafia e non
incorrere in alcuna delle cause di divieto, sospensione o decadenza previste
dall’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (Codice
antimafia);
e. non essere stati condannati con sentenza passata in
giudicato o non essere stati destinatari di decreto penale di condanna divenuto
irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi
dell’articolo 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità
che incidono sulla moralità professionale;
f. essere in regola con gli adempimenti in materia
assicurativa, fiscale e contributiva;
g. non aver superato, alla data di presentazione della
domanda di agevolazione, il massimale pertinente previsto in regime de minimis
dal Regolamento (UE) n. 1407/2013, a norma degli articoli 5 e 6, nell’esercizio
finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti;
h. possesso del patentino di abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica o di accompagnatore turistico.
I requisiti dalle lettere a), b), d), e), f), g), h), devono essere posseduti dalla domanda di presentazione fino alla data di effettiva erogazione del contributo.
FONTE: Ministero per i beni e le attività culturali e per il
turismo