
Per l'anno 2020 l'INAIL mette a disposizione € 211.226.450
in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di
miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
GLI INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
1) progetti di investimento
2) progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di
responsabilità sociale
3) progetti per la riduzione del rischio da movimentazione
manuale dei carichi (MMC)
4) progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
5) progetti per micro e piccole imprese del settore pesca e settore fabbricazione di mobili
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante
una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra
indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.
LE SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente
necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o
strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la
sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati
nella normativa.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a
progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura
dello sportello telematico.
LE SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
• acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
• acquisto di beni usati
• altre spese specificatamente indicate nel bando
ANTICIPAZIONE
Nel caso l’agevolazione richiesta sia uguale o superiore a €
30.000 può essere richiesta un’anticipazione fino al 50% dell’importo del
finanziamento stesso, presentando apposita fideiussione.
FONTE: Inail