
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM del 3 dicembre 2020 (clicca qui per scaricare il testo ufficiale) contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da Covid-19. Il Decreto rimarrà in vigore a partire dal 4 dicembre fino al 15 gennaio 2021.
Di seguito un riepilogo delle nuove misure:
SPOSTAMENTI
Stabilito lo stop agli spostamenti tra regioni tra il 21 dicembre e il 6 gennaio anche per raggiungere le seconde case e vietato anche gli spostamenti tra comuni il 25 e il 26 dicembre e il primo gennaio, salvo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità e per motivi di salute. Resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione anche dal 21 dicembre al 6 gennaio.
NATALE E CAPODANNO
I giorni di festa del 25, 26 dicembre e 1 gennaio saranno blindati dentro i confini comunali. Per Capodanno è stato rafforzato il coprifuoco fino alle 7 del mattino. I ristoranti in zona gialla potranno restare aperti a pranzo anche a Natale, Santo Stefano, Capodanno e all'Epifania.
NEGOZI, BAR E RISTORANTI
I centri commerciali rimarranno chiusi nel week end, nei
festivi e nei prefestivi a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi
sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e
florovivaistici, edicole e tabacchi. Fino al 6 gennaio 2021 i negozi potranno
restare aperti fino alle 21.
Nelle aree gialle bar, pub, ristoranti, gelaterie e
pasticcerie potranno restare aperti dalle ore 5 alle 18: il consumo al tavolo è
consentito fino a un massimo di quattro persone insieme, salvo che siano tutti
conviventi. Nelle restanti zone arancioni e rosse resta sempre consentita la
ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle ore 22, quella da asporto.
Resta consentita la ristorazione negli alberghi e in altre
strutture ricettive limitatamente ai propri clienti alloggiati, ma dalle ore 18
del 31 dicembre 2020 fino alle ore 7 del 1° gennaio la ristorazione negli
alberghi e in altre strutture ricettive è consentita solo con servizio in
camera.
Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti
e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante lungo le autostrade.
SCUOLE
Il Dpcm conferma lo stop alle lezioni in presenza nelle scuole secondarie di II grado fino al 7 gennaio. Dopo quella data ricomincerà la didattica in presenza, che sarà garantita per il 75% degli studenti delle superiori.
SPORT E TEMPO LIBERO
Gli impianti nei comprensori sciistici restano chiusi agli
sciatori amatoriali fino al 7 gennaio.
Le crociere sono sospese dal 21 dicembre 2020 fino al 6 gennaio 2021.
Fino al 15 gennaio 2021 è consentito disputare
soltanto gli eventi e le competizioni riconosciuti di alto livello e di
interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano
(Coni e del Comitato italiano paralimpico (Cip), sempre senza la presenza di
pubblico.
ESTERO
Tutti coloro che arrivano in Italia dovranno rimanere in quarantena per 14 giorni.