
ENBITAL, l’Ente Bilaterale Nazionale di riferimento sul territorio italiano, dà il via al rilascio dei patentini per le attrezzature di lavoro validi in Italia e in Europa. Sul tesserino, pratico e funzionale, sono riportati titolo del corso, estremi del corsista, protocollo e data di scadenza dell’attestato, e viene generato e rilasciato su specifica richiesta alla conclusione dei corsi erogati ed autorizzati da ENBITAL sulla piattaforma LMS MyLearn. Per procedere alla richiesta dei tesserini, destinata ai soli ODE di OPN ENBITAL, bisogna accedere alla sezione “I miei corsi”, e dal menù “azioni” entrare nella sezione “gestione discenti”, selezionando i partecipanti per i quali si vuole richiedere il patentino. Se non è presente la foto del profilo del corsista, nella sezione “anagrafica del discente” i richiedenti dovranno caricare l’immagine seguendo la procedura guidata. Nell’area tutorial, ad ogni modo, sarà presente una guida schematica per la richiesta dei patentini. Questi ultimi si possono richiedere per i seguenti corsi:
- Addetti
alla conduzione di trattori agricoli e forestali;
- Addetto
alla conduzione di escavatori idraulici, caricatrici frontali e terne;
- Addetti
alla conduzione di carrelli industriali semoventi, semoventi a braccio
telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi con
conducente a bordo;
- Addetti
macchine complesse – perforatore piccolo e grande diametro;
- Addetti alla
conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza
stabilizzatori;
- Addetti
alla conduzione di gru per autocarro;
- Addetti
alla conduzione di dumper;
- Addetti
alla conduzione di terne, escavatori idraulici e pale caricatrici frontali;
- Addetti
alla conduzione di gru a torre con rotazione in basso e in alto;
- Addetti
alla conduzione di pompe per calcestruzzo;
- Addetti
alla conduzione di escavatori idraulici;
- Addetti
all’utilizzo della motosega, decespugliatore e attrezzatura da
giardinaggio;
- Addetti
alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne e
autoribaltabili a cingoli;
- Addetti
macchine da trivellazione e sondaggi;
- Addetti
alla conduzione di gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio
telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso;
- Addetti
alle misure antincendio;
- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro Territoriale (RLST);
- Alimentaristi, formazione in materia di igene degli alimenti (HACCP)